Circolare 230

Procedura prove digitali e cartacee_a.s._2024-25

Prove finali Scuola secondaria e scuola dell'infanzia 26-27-28 maggio 2025 Scuola primaria 27-28-29 maggio 2025

PROCEDURA PROVE DIGITALI E CARTACEE

Si comunica ai Sigg. docenti che le classi 3°- 4°- 5° della scuola Primaria e le classi 1°– 2°- 3° della Scuola Sec. I° svolgeranno le prove di INGRESSO, INTERMEDIE E FINALI, di ITALIANO, MATEMATICA ed INGLESE, in formato DIGITALE.

Le classi 1° e 2° della Scuola Primaria e le sezioni dell’Infanzia svolgeranno le prove in formato CARTACEO.

 

Per consentire un sereno e corretto svolgimento delle prove si dispone quanto segue:

 

Procedura PROVE di INGRESSO, INTERMEDIE E FINALI ITALIANO, MATEMATICA ed INGLESE
CHICOSA FA
PRIMA DELLE PROVE
Tutti i docenti dei DIPARTIMENTI DISCIPLINARIØ  Stabiliscono il Format della PROVA DIGITALE da somministrare (numero domande, tipologia di risposta, ecc.) per ciascuna disciplina e per ciascuna classe.

Ø  Indicano alla REFERENTE INCLUSIONE i nominativi degli alunni con BES e diversamente abili e la tipologia di prove che svolgeranno (DIGITALE DI CLASSE, DIGITALE DIFFERENZIATA, CARTACEA).

Ø  Strutturano, all’interno di ciascun DIPARTIMENTO, le PROVE DIGITALI comuni in FORMATO GOOGLE MODULI con la chiave di risposta (la RISPOSTA CORRETTA) da somministrare agli alunni per ogni ordine di scuola e per ogni disciplina e quelle per gli alunni con BES (I Fascia (D.A.) e II Fascia (DSA) ) in collaborazione con i docenti Referenti dei singoli alunni; indicano le competenze prese in esame e definiscono le griglie di valutazione con gli specifici descrittori. All’interno di ciascun DIPARTIMENTO saranno predisposte anche le PROVE CARTACEE per le classi 1° e 2° della Scuola Primaria che verranno consegnate all’ins. GALILEO C.

 

Il CAPO DIPARTIMENTOØ  Il Capo Dipartimento di ciascuna disciplina raccoglierà le prove per il proprio ordine di scuola (es. il capo dipartimento lingua Italiana scuola secondaria raccoglierà le prove di 1°, 2° e 3° di Italiano mentre quello della scuola primaria raccoglierà le prove di 3°, 4° e 5° di Italiano, comprese quelle degli alunni con BES (I Fascia (D.A.) e II Fascia (DSA) (indicando il nome e cognome dell’alunno BES, la materia e le eventuali misure compensative/dispensative) e le invierà al REFERENTE PROVE DIGITALI ins. BISOGNO A. via mail

(alessio@iccapolddsannicolalastrada.edu.it) sempre attraverso GOOGLE MODULI inserendolo come “Collaboratore”.

Il docente REFERENTE per le prove digitali: ins. BISOGNOØ  Raccoglie, controlla e organizza tutte le prove DIGITALI da somministrare.

Ø  Procede alla calendarizzazione delle Prove indicando i docenti

“somministratori” del TEAM DIGITALE (ognuno nel proprio plesso oltre alle ins. Bizzarro e Villarossa)

Ø  Con la REFERENTE INCLUSIONE predispone un quadro riepilogativo delle Prove Digitali e Cartacee degli alunni con BES e diversamente abili.

Ø  Genera i link delle varie PROVE DIGITALI.

Ø  Invia, entro il giorno precedente la data di somministrazione, i link delle prove della Scuola Primaria e Secondaria di Primo Grado alla REFERENTE del SITO, ins. Villarossa Rita, che provvederà ad inserirli sul sito della scuola il giorno di svolgimento di ciascuna prova.

I docenti REFERENTI: Sc. d’Infanzia: Villarossa Sc. Primaria classi prime e seconde: GalileoØ  Raccoglie e organizza tutte le prove CARTACEE da somministrare.

Ø  Provvede alla copia delle prove

Ø  Consegna le prove cartacee il giorno della somministrazione.

Ø  La Responsabile della scuola Primaria, ins. FEOLA R., provvederà ad indicare i docenti “somministratori” per le PROVE CARTACEE delle classi 1° e 2° della Scuola Primaria. I docenti “somministratori” saranno poi impegnati nella correzione e tabulazione delle prove stesse.

La tabulazione dovrà essere consegnata alla F.S. IANNUZZI A. e ai coordinatori di classe.

I docenti di sostegnoØ  Strutturano, dove necessario, le PROVE per gli alunni D.A. che svolgono la prova in formato CARTACEO o DIGITALE (indicando le competenze prese in esame e la griglia di valutazione) in collaborazione con i docenti di disciplina.

Ø  Per gli alunni che svolgono la PROVA in formato CARTACEO: strutturano la prova, la stampano e la somministrano.

Ø  Per gli alunni che svolgono la PROVA in formato DIGITALE: strutturano le prove nel FORMATO GOOGLE MODULI; inseriscono la chiave di risposta (RISPOSTA CORRETTA), attribuiscono il punteggio per ciascuna risposta, come concordato con i docenti delle discipline e redigono la griglia di valutazione; poi inviano la PROVA DIGITALE (indicando il nome e cognome dell’alunno e la materia) al docente REFERENTE DELLE PROVE DIGITALI ins. BISOGNO A.

via e-mail (alessio@iccapolddsannicolalastrada.edu.it) sempre attraverso GOOGLE MODULI inserendolo come “Collaboratore”.

Successivamente allo svolgimento delle prove, il REFERENTE DELLE PROVE DIGITALI invierà le risposte alla REFERENTE INCLUSIONE che provvederà all’invio a ciascun docente di sostegno

 

 che avrà cura di segnarle su una copia CARTACEA DELLA PROVA al fine di avere un riscontro più immediato del lavoro svolto.

Ø  I docenti di sostegno avranno cura di conservare tale prova CARTACEA e di condividerla durante i GLHO e conservarlo in seguito nel fascicolo personale dell’alunno.

SVOLGIMENTO DELLE PROVE DIGITALI
Il docente responsabile del SITO: Ins. VillarossaRiceve dal REFERENTE per le prove digitali ins. BISOGNO i link delle prove (comuni e degli alunni con BES (I Fascia (D.A.) e II Fascia (DSA)) e li inserisce sul SITO della Scuola, in base al CALENDARIO, il giorno (non prima delle ore 8:00) di svolgimento di ciascuna prova.
I docenti in assistenza e

I docenti di sostegno della classe che svolge la prova

Accompagnano gli alunni e vigilano per garantire un puntuale, corretto e sereno svolgimento delle prove.

Al termine della prova, accompagnano gli alunni in classe.

I docenti del TEAM digitaleForniscono agli alunni le indicazioni per il corretto svolgimento delle prove e garantiscono un supporto tecnico.
SVOLGIMENTO DELLE PROVE CARTACEE
I docenti REFERENTI:

Sc. d’Infanzia: VILLAROSSA Sc. Primaria classi prime e seconde: GALILEO

Consegnano le PROVE CARTACEE il giorno della somministrazione.
Il docente di sostegnoConsegna le PROVE CARTACEE il giorno della somministrazione. Assiste l’alunno durante lo svolgimento delle prove.

Ha cura di conservare le prove svolte per poi condividerle durante il GLO e conservarle in seguito nel fascicolo personale dell’alunno.

DOPO LO SVOLGIMENTO DELLE PROVE
I docenti REFERENTI:

Sc. d’Infanzia: VILLAROSSA Sc. Primaria classi prime e seconde: GALILEO

Raccolgono le PROVE CARTACEE e le consegnano ai docenti

“somministratori” che provvederanno poi alla correzione, valutazione e tabulazione delle stesse.

I docenti di sostegnoRaccolgono le PROVE CARTACEE e provvederanno poi alla loro correzione e valutazione.
Il docente REFERENTE per le PROVE DIGITALI ins. BISOGNOØ  Raccoglie e organizza tutti i risultati delle prove DIGITALI

Ø  Esporta i risultati in formato Excel con un’unica formattazione.

Ø  Divide i risultati ottenuti per ciascuna classe e per ciascun ordine di scuola.

Ø  Invia copia dei risultati alla DOCENTE F.S. INVALSI- MONITORAGGI prof.ssa IANNUZZI A. per la tabulazione dei risultati e per l’invio ai coordinatori di ciascuna classe.

Per i bambini stranieri di nuovo inserimento saranno predisposte prove diversificate tenendo conto delle difficoltà linguistiche affinché sia comunque possibile l’accertamento dei prerequisiti.

 

CALENDARIZZAZIONE PROVE a.s. 2024/2025

 

 

TIPO PROVASCUOLA PRIMARIASCUOLA SECONDARIA di 1° GRADOINVIO ENTRO
Prove d’ingresso7-8-9 ottobre 20247-8-9- ottobre 20244 giorni prima della data

di somministrazione

Prove intermedie27-28-29 gennaio 202527-28-29 gennaio 20254 giorni prima della data

di somministrazione

Prove finali27-28-29 maggio 202526-27-28 maggio 20254 giorni prima della data

di somministrazione

 

 

 

 

Il Dirigente Scolastico Prof.ssa Patrizia Merola

Documento firmato digitalmente ai sensi del CAD

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Documenti