Circolare 81

Fase di accoglienza Erasmus+2024-1-TR01-KA121-SCH-000225196

20-24 ottobre 2025

Comunicazione n. 81

San Nicola la Strada, 16/10/2025
Ai sigg. Docenti
Ai genitori
Al DSGA
Al sito web

Oggetto: COMUNICAZIONE – fase di accoglienza Erasmus+ 20-24 ottobre 2025
Si comunica che presso L’ IC CAPOLDD dal 20 al 24 ottobre 2025, nell’ambito della progettualità Erasmus
2024-1-TR01-KA121-SCH-000225196 si svolgeranno attività previste per l’accoglienza dell’istituzione
turca: “Bakırköy Science and Art Center – İstanbul”.
L’iniziativa è condotta nell’ambito delle attività del Progetto Erasmus+, di cui se ne sottolinea la forte valenza
culturale, civica, esperienziale e relazionale, costitutiva di una comune sensibilità europea.
Sono coinvolte principalmente le classi 5° A e 5° C della scuola primaria e le classi prime della scuola
secondaria di primo grado.
La scuola turca è rappresentata da 1 docente e 4 alunni che saranno accolti lunedì 20 ottobre alle ore
10.30 nel plesso della scuola secondaria di I grado con
● una esibizione di sbandieratori e di majorettes con la partecipazione degli alunni della 1° F e della
1° G
● una presentazione di progetti STEM di IC CAPOL nell’aula Pier delle Vigne a cura di alcuni alunni
della 2° A e della 3°A con la partecipazione degli alunni di 1°B E 1° D_ore 11.00
● una rappresentazione teatrale degli alunni della 1°B_ore 11.15
● tour dei laboratori: BIBLIOLAB(2° E)- POLIFUNZIONALE(1°D)-SCIENTIFICO(2°F)_ore 12.00
● Coding e Robotica con squadre nel laboratorioSfida di Coding e Robotica con squadre miste di
alunni scuola primaria e secondaria di primo grado
Le attività della giornata saranno a cura degli studenti selezionati della scuola secondaria di 1° grado
coinvolti nelle diverse attività.
Martedì 21 ottobre
● Visita culturale a Napoli e Pompei
Mercoledì 22 ottobre le attività di benvenuto e STEM si svolgeranno alla scuola primaria “Nicholas
Green” con
● flash mob a cura delle classi 5° A, 5° C, 5° D, 5° E, 3°A e 3D; e tour della scuola _ore 12.00

lezione della docente Ayşe Köseoğlu: ‘From Renewable Energy to Renewable Energy Game’_ore
14:30
● Coding e Robotica_ ore 15.00
● coding workshop
Le attività della giornata saranno a cura di alcune classi coinvolte nelle diverse attività Erasmus coordinate
da docenti referenti
Giovedì 23 ottobre
● Visita culturale a Roma
Venerdì 24 ottobre
● Attività all’aperto e Cerimonia finale alla Reggia di Caserta con alunni della 5°A e 5°C della scuola
primaria e della 1°A e 1°D della scuola secondaria di primo grado. coordinate da docenti referenti
delle classi.
L ’ordinaria attività didattica subirà alcune modifiche ed arricchimenti, si confida, pertanto, nella massima
collaborazione e comprensione da parte di tutto il personale scolastico, anche in considerazione delle eventuali
sostituzioni o variazioni d’orario che potranno rendersi necessarie. Tali modifiche saranno comunicate
tempestivamente ai referenti di plesso. Si ringraziano anticipatamente tutti coloro che sono coinvolti a vario
titolo nella realizzazione del progetto (commissione internazionalizzazione, docenti, personale ATA, studenti
coinvolti e le loro famiglie) la cui collaborazione rende possibile la buona e proficua riuscita del programma.
Si ringrazia anticipatamente per la disponibilità e la consueta professionalità.

Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Patrizia Merola
Documento firmato digitalmente ai sensi del CAD

Documenti

Scarica la nostra app ufficiale su: