Circolare 210

Svolgimento delle prove INVALSI- CLASSI 2e e 5e Scuola PRIMARIA

Nei giorni 6, 7 e 9 maggio 2025 si svolgeranno le prove INVALSI per le classi seconde e quinte della Scuola PRIMARIA,

Comunicazione n. 210

San Nicola la Strada, 29/04/2025

Ai sigg. Docenti

Ai sigg. Genitori classi II e V Scuola Primaria

Al personale ATA

Alla DSGA SITO web

 

OGGETTO: SVOLGIMENTO PROVE INVALSI CLASSI 2ee 5e Scuola PRIMARIA

 Si comunica a tutti gli interessati in indirizzo che nei giorni 6, 7 e 9 maggio 2025 si svolgeranno le prove INVALSI per le classi seconde e quinte della Scuola PRIMARIA, secondo le modalità di seguito indicate.

 

Data Classi Prova di Durata (minuti) Orario somministratore
Martedi 6 maggioCLASSIINGLESE30 lettura + 30  ascolto8:45 – 11:00Docenti somministratori
 5AINGLESE30 lettura + 30  ascolto8:45 – 11:00Mosconi Daniela
 5BINGLESE30 lettura + 30  ascolto8:45 – 11:00Borrelli Marco
 5CINGLESE30 lettura + 30  ascolto8:45 – 11:00Cavallo Adelaide
 5DINGLESE30 lettura + 30  ascolto8:45 – 11:00Meola Maria
 5EINGLESE30 lettura + 30  ascolto8:45 – 11:00Maddaloni Antonietta
Mercoledi 7  maggio2AITALIANO458:45 – 10:30Pierri Francesca
 2BITALIANO458:45 – 10:30Pignataro Brigida

 

 2CITALIANO458:45 – 10:30Anemola Giovanna
 2DITALIANO458:45 – 10:30Vargas Margherita
 2EITALIANO458:45 – 10:30Esposito Nadia
Mercoledi 7  maggio5AITALIANO75 + 10

questionario

10:15 –

12:30

Stanzione Elisa
 5BITALIANO75 + 10

questionario

10:15 –

12:30

Maddaloni Antonietta
 5CITALIANO75 + 10

questionario

10:15 –

12:30

Squeglia Anna
 5DITALIANO75 + 10

questionario

10:15 –

12:30

Maiello Anna
 5EITALIANO75 + 10

questionario

10:15 –

12:30

Martello Margherita
Venerdi 9  maggio2AMATEMATICA458:45 – 10:30Fronzino Tommasina
 2B-MATEMATICA458:45 – 10:30Della Valle Grazia
 2CMATEMATICA458:45 – 10:30Feola Rosa
 2DMATEMATICA458:45 – 10:30Ricciardi Angela
 2EMATEMATICA458:45 – 10:30Blasini Renata
 5AMATEMATICA75 + 10

questionario

10:15 –

12:30

Nardi Palma
 5BMATEMATICA75 + 10

questionario

10:15 –

12:30

Villano Mariarosa
 5CMATEMATICA75 + 10

questionario

10:15 –

12:30

Caponetti Nunziata
 5DMATEMATICA75 + 10

questionario

10:15 –

12:30

Saiano Caterina
 5EMATEMATICA75 + 10

questionario

10:15 –

12:30

Maiello Anna

 

Per gli allievi con BES:

Ai sensi dell’art. 11, comma 4 del D.Lgs.n. 62/2017 gli allievi DA certificati (L.104/1992), possono non svolgere le prove INVALSI standard e svolgere una prova predisposta dalla scuola, oppure non svolgere alcuna prova, in base a quanto previsto dal loro PEI. I docenti di sostegno, se l’allievo svolge una prova predisposta dalla scuola, predisporranno la prova e ne cureranno la somministrazione seguendo lo stesso calendario della classe. Per gli alunni con PEI o PDP è previsto un tempo aggiuntivo di 15 minuti per ciascuna prova.

Prima della somministrazione:

I componenti del TEAM digitale predispongono in ciascuna classe i PC e quanto necessario per l’ascolto ambientale del file audio della prova di INGLESE del giorno 6 maggio per le classi quinte; predispongono inoltre un dispositivo di ascolto personale (PC e audio cuffie) nelle classi dove sono presenti alunni con DSA per i quali è prevista la ripetizione per tre volte del brano audio di ciascun compito della prova di Inglese Ascolto e la versione audio delle altre prove.

Svolgimento delle prove:

Gli studenti svolgono nelle rispettive aule le prove che saranno somministrate dai docenti di classe e dal docente di sostegno della classe, dove presente.

Il giorno delle prove la referente di plesso, Ins. Rosa Feola, distribuisce ai docenti somministratori di ciascuna classe: i fascicoli, le etichette da apporre sui fascicoli e gli elenchi degli studenti.

I docenti di classe procedono alle operazioni di etichettatura dei fascicoli e distribuiscono poi a ciascun allievo il proprio fascicolo, avendo cura di:

  1. seguire l’elenco studenti e assegnare ad ogni allievo il fascicolo sulla cui etichetta è riportato il suo codice studente;
  2. assegnare il fascicolo 5 agli alunni con

 

Il giorno della prima prova, martedì 6 maggio, le classi 5esvolgono la prova di INGLESE.

Alle ore 8:15 la referente Invalsi, Prof. Iannuzzi, trasmette via mail, sulla casella di posta d’istituto, i file audio alla Responsabile di Plesso e ai docenti somministratori che provvederanno a caricarli sui PC che saranno utilizzati per la prova di ascolto di inglese.

Alle ore 8:45 il docente somministratore distribuisce a ciascun allievo il proprio fascicolo per lo svolgimento della prova e spiega come svolgere la prova. Il fascicolo della prova di INGLESE è unico, composto da una sezione di lettura, con 5 compiti, e da una sezione di ascolto, con 5 compiti.

Alle ore 9:00 ha inizio la prova di Inglese lettura che ha una durata di 30 minuti. Terminata la prova, il docente somministratore invita gli studenti a lasciare sul banco il fascicolo alla pagina che riporta la seguente frase “ORA FAI UNA BREVE PAUSA E RIPRENDI QUANDO TI SARÀ DETTO DI FARLO”.

Alle ore 10:00, inizia la prova di Inglese Ascolto che ha una durata di 30 minuti; gli studenti riprendono la prova utilizzando lo stesso fascicolo su cui hanno svolto la prova di Lettura.

Ogni compito di ascolto verrà ripetuto per due volte (tre volte per gli alunni con DSA); terminato il tempo per ciascun compito, il file audio passa automaticamente al compito successivo e non è possibile fermarlo né riascoltarlo.

 

Nei giorni mercoledì 7 e venerdì 9, le classi 2ee 5esvolgono rispettivamente le prove di Italiano e Matematica. La procedura da seguire sarà uguale per le due giornate di somministrazione.

Alle ore 8:00, la referente Invalsi, Prof.ssa Diani, trasmette i file audio, riservato agli studenti con DSA, alla Responsabile di Plesso e ai docenti somministratori che provvederanno a caricarli sui PC.

  • Nelle classi 2ealle ore 8:45 il docente distribuisce a ciascun allievo il proprio

Alle ore 9:00 ha inizio la prova, che avrà una durata di 45 minuti

  • Nelle classi 5ealle ore 10:15 il docente distribuisce a ciascun allievo il proprio Alle ore 10:30 ha inizio la prova, che avrà una durata di 75 minuti+10 minuti per il questionario studente.

Al termine delle prove:

Dopo aver terminato la prova (o scaduto il tempo) il docente somministratore ritira i fascicoli, li raccoglie seguendo l’ordine alfabetico (anche quelli degli alunni assenti o che non svolgono la prova Invalsi standard), e li riconsegna alla responsabile Ins. Feola.

CORREZIONI e TABULAZIONE DATI INVALSI PRIMARIA

A partire dal giorno giovedì 29 maggio, a partire dalle ore 14:00, presso il plesso “Mazzini”, gli insegnanti di seguito

 

indicati procederanno alla tabulazione delle prove Invalsi per la scuola primaria. DALLE ORE 14:00 PLESSO MAZZINI

CLASSEITALIANOMATEMATICAINGLESE
5^AD’ABROSCA P.RICCIARDI A.MEZZACAPO V.
5^BANEMOLA G.LUPARELLO F.DI FUCCIA C.
5^CMELUCCI E.MEOLA M.MADDALONI A.
5^DFARINA A.GIGLIOFIORITO A.DELLA VALLE G.
5^EPIERRI F.RUSSO MARIABORRELLI M.

 

CLASSEITALIANOMATEMATICA
2^AVICARIO M.T.MARRA S.
2^BMARTELLO M.PIGNATARO B.
2^CGOLINO P.IANNOTTA M.
2^DRUSSO CARMELARUSSO ANGELA
2^EDE FILIPPO G.TOSCANO R.

 

 

 

Il Dirigente Scolastico

Prof.ssa Patrizia Merola

Documento firmato digitalmente ai sensi del CAD

Documenti

Circolari, notizie, eventi correlati